Duecent’anni orsono la famiglia Moris partì dalla Spagna per raggiungere la Maremma toscana, terra divina e di vino: un sogno d’amore s’avverava. Amore fresco e genuino per una terra ancora vergine, appena sfiorata dalla ingombrante presenza dell’uomo eppur ricca di straordinarie risorse naturali che solo mani innamorate avrebbero potuto valorizzare. Amore anche e soprattutto per il vino, che in queste campagne trova il suo ambiente ideale e che per i Moris era già splendida passione.
CARATTERISTICHE/GUSTO:
Colore: bianco paglierino; Profumo: intenso e fruttato con sentori tipici di albicocca e fiori gialli. Note minerali sul finale; Sapore: fresco ed elegante con ottima bevibilità, caratterizzato da spiccata sapidità in bocca caratteristica dei vini dell'azienda.
UVAGGI: Vermentino 90%, Viogner 10%
GRADAZIONE: 13,20% Vol.
Acidità totale: 6,60 g/L
Residuo Zuccherino: inferiore 3 g/L
METODO DI FERMENTAZIONE:
Vinificazione con pulizia statica a freddo del mosto e successiva fermentazione a 18°C per circa 21 giorni.
METODI DI INVECCHIAMENTO:
Il vino dopo il primo travaso ha sostato sulle sue fecce fino a 15 giorni prima
dell’imbottigliamento.
ABBINAMENTI/TEMPERATURA DI SERVIZIO
Antipasti e piatti di pesce o carni bianche. Temperatura di servizio 10° 12°.