Si dice che anticamente, dove ora domina la fortezza di Montepulciano, si ergesse un tempio di epoca romana dedicato a Dio Mercurio; questa storica struttura da al colle l'omonimo nome di Mons Mercurius, lo stesso con cui oggi è stata battezzata questa azienda. Il suo marchio si ispira alla mitologia greco-romana e in particolare proprio a Mercurio, il Dio dai calzari alati che celermente provvedeva a consegnare i messaggi tra gli abitanti dell'Olimpo. Come questo leggendario personaggio, così il vino di Montemercurio nasce dall'ambizione di riuscire a trasferire in un bicchiere i sapori e i profumi più autentici e caratteristici delle terre Poliziane.
CARATTERISTICHE/GUSTO:
Colore: Rubino intenso; Profumo: Frutta fresca, ciliegia, marasca e note floreali.
Sapore: fresco, fruttato, con finale morbido e piacevole.
UVAGGI: Sangiovese 90%, altri uvaggi 10%
GRADAZIONE: 13% Vol.
Acidità totale: 5,50 g/L
Residuo Zuccherino: inf.1 g/L
METODO DI FERMENTAZIONE:
La fermentazione è condotta senza lieviti selezionati, nel pieno rispetto delle peculiarità del territorio, il contatto con le bucce è di circa 15 giorni durante i quali vengono effettuati brevi rimontaggi per favorire un'estrazione delicata.
METODI DI INVECCHIAMENTO:
Il vino viene trasferito in botti di Rovere di Slavonia dove svolge la fermentazione malolattica e sosta per circa 12 mesi, durante questo periodo vengono effettuati alcuni travasi per illimpidirlo e renderlo pronto alla messa in bottiglia.
ABBINAMENTI/TEMPERATURA DI SERVIZIO
Ottimo con primi piatti, pizza, salumi e formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 16° 18°.