La fattoria e tutti i vigneti sono situati in un paesaggio collinare, della Toscana meridionale, che da un’altezza di 300 metri circa, digradando dolcemente, si apre sul Mar Tirreno, il Monte Argentario e l’Isola del Giglio. Il Sangiovese e il Vermentino, vitigni tipici di questa zona, rappresentano quasi l'80% della produzione.
La dinamicità dell'azienda ha consentito di sperimentare lo sviluppo di vitigni che potrebbero ben prosperare nell'area, vale a dire Syrah e Cabernet Franc.
Merlot e Petit Verdot sono presenti negli impianti, contribuendo alla composizione della fragranza e all'eleganza di Poggio Nibbiale.
CARATTERISTICHE/GUSTO:
Colore: rosso rubino intenso; Profumo: ricco e armonioso ricorda il finocchio selvatico ed il pepe con note di dolci di cioccolato;
Sapore: caldo, pieno e vellutato con retrogusto persistente.
UVAGGI: Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 70%, Petit Verdot 15%
GRADAZIONE: 14% Vol.
ACIDITA' TOTALE: 5,50 g/L
RESIDUO ZUCCHERINO: inferiore 1 g/L
METODO DI FERMENTAZIONE:
Vinificazione separata per ogni vitigno in piccoli tini acciaio per 15 giorni a temperatura controllata.
METODI DI INVECCHIAMENTO:
Dopo l'assemblaggio 24 mesi in tonneaux francesi di primo e secondo passaggio, poi sei mesi in bottiglia.
ABBINAMENTI/TEMPERATURA DI SERVIZIO
Da gustarlo accanto a carni rosse, selvaggina, stufati e arrosti. Temperatura di servizio 16° 18°.