Il vino Contemaso, nasce da vigneti esposti a sud, ad una altitudine di 280 metri s.l.m., adagiati tra il fiume Orcia e il Monte Amiata.
Il terreno calcareo-argilloso è ricco di minerali che contribuiscono a conferire al vino un bouquet particolare. Il suo uvaggio è composto per la maggior parte da Sangiovese, sapientemente miscelato a Cabernet Sauvignon e Petit Verdot.
I vigneti, che sono stati impiantati nel 2004, hanno una densità di 5.000 piante per ettaro allevate a cordone speronato.
Oggi Alessandro Tognozzi Moreni conduce l’azienda agricola appartenuta alla famiglia materna, curando la sua terra con la stessa passione e dedizione del nonno Tommaso. La sua filosofia di produzione è attenta alla morfologia del territorio, alla natura che lo circonda e alle secolari tradizioni di questa terra.