Tra le colline della Maremma Toscana e le pendici del monte Amiata, si estende una zona che racchiude vaste distese di grano, boschi rigogliosi, pascoli verdeggianti, ricchi vigneti ed oliveti. È una posizione ideale quella del Montecucco, i cui dolci pendii si rincorrono fino ad incontrare il Mar Tirreno. Le condizioni climatiche e ambientali del posto sono rese favorevoli dalla vicinanza sia del monte Armiata da un lato che del Mar Tirreno dall’altro.
Questi fattori fondamentali, che rendono la zona del Montecucco una terra ricca, fanno dono di abbondanti raccolti e consentono la produzione di vini e di oli di altissima qualità.
Vitigni: Sangiovese 70%, Merlot and Cabernet S. 30%
Vinificazione e affinamento: 10 mesi in botti d’acciaio, 2 mesi di affinamento in bottiglia
Gradazione alcolica media:13,5% Vol.
Colore: Rosso rubino
Bouquet: Intenso e caratteristico
Sapore: Giovane, rotondo e armonioso